Morire la domenica
Chiesa cattolica
Estetica anestetica
Provincia cronica
Baustelle / I Provinciali
MASSI(MO) VOLUME c'é forza nella pioggia che bagnia il bordo del lavandino e le mie braccia tese oggi non nelle colline ne nel cielo che vede passi d'uccelli e ha i colori sbiaditi di una polaroid e manuel carnevali morto di fame nelle cucine d'america sfinito dalla stanchezza nelle sale da pranzo d'america scrivevi e c'é forza nelle tue parole sopra le portate lasciate a metà e tovaglioli usati sopra le cicche macchiate di rossetto sopra i posacenere colmi sapevi di trovare l'uragano dire qualcosa mentre si è rapiti dall'uragano ecco l'unico fatto che possa compensarmi di non essere io l'uragano e manuel primo dio rimbeau previeni a cose più belle di me rimbeau avvento della giovinezza immagine perfetta sensazone perfetta è nella pioggia oggi il vostro grido **** e sono nel punto internet sono casa mia adesso. poi vi spiego perchè. ma praticamente si guadagna molto di più a fare il disegnatore al computer che il cameriere al ristorante. però nel secondo ci si diverte di più. sono in questo punto internet a quindici metril in linea d'aria con la mia camera di casa mia e sono l'unico italiano qui dentro. ed è bello perchè c'è un miscuglio di culture che non vi dico. capisci che la vita è in varie maniere. l'alòtra sera, saranno state le nove di sera e sotto casa sembrava davvero di essere in una tradina di una posto molto più esotico di quanto può essere firenze. e c'era un gruppetto di italiani che si era perso, penso. gruppetto guidato da una signora sulla cinquantina. beh, la signora voleva chiedere infopr,azio0ni a qualcuno e allora non ha pensato nioente di meglio che chiedere informazioni allo spazzino che era li dicendo : - "mi scusi, non è che sa dove bisogna andare per il duomo? sa, qui non c'è più un italiano a cui chiedere informazioni...". e chi chi glielo dice alla signora che qui c'è gente che, pur non essendo italiana, vive a firenze da quindici anni? e allora magari è vero che non c'è più un italiano ed è meglio così in fondo. perchè non è possibile che i proprietare del panificio fiorentino dove mi servo da quattro anni ancora non mi salutano per strada mentre i senegalesi appena mi vedono per strada subito si affannano a salutarmi e a stringere mani? fine sfogo contro. quelllo che apre è un testo dei massimo volume. provate ad ascoltare gli OFFLAGA DISCO PAX. la meglio musica che c'è in giro ora. in assoluto. Ah... italiani. un pò CCCP, un pò 883 (per la gioia di qualcuno :->), un pò offlaga. sentire per credere. a presto. |
The misfits.
The rebels.
The troublemakers.
The round pegs in the square holes.
The ones who see things differently.
They're not fond of rules.
And they have no respect for the status quo.
You can praise them, disagree with them, quote them, disbelieve them, glorify or vilify them.
About the only thing you can't do is ignore them. Because they change things.
They invent. They imagine. They heal.
They explore. They create. They inspire.
They push the human race forward.
Maybe they have to be crazy.
How else can you stare at an empty canvas and see a work of art? Or sit in silence and hear a song that's never been written? Or gaze at a red planet and see a laboratory on wheels?
We make tools for these kinds of people.
While some see them as the crazy ones, we see genius. Because the people who are crazy enough to think they can change the world, are the ones who do.la mia linea me ne sarà grata.
mi sta venendo la gotta.
ho mangiato un botto in questi ggiorni.
mentre scrivo sto mangiando un panino con mortazza e formaggio.
a presto.
****************************
-Ghost Dog, The way of the samurai(1999)(8/10)> è un bel film anche se è di
Jim Jarmush (regista che dice di essere alternativo ma secondo me di alternativo ha giusto
il colore dei capelli e come si sarà capito a me non piace tanto).
Comunque il film è bello e merita di essere visto. se non altro per la splendida intrerpretazione di
Forest Whitaker che fa il samurai urbano.
****************************
-Collateral(7/10)> Filmone americano con TomBrizzolatoCruise che fa una gran parte.
non fosse per il finale tipicamente
americano e che in una metropoli di milioni di abitanti sembra alla fine il gioco delle coppie.
cmq è bello.
****************************
-Mio Cognato (8,2/10)> Film italiano davvero bello con i protagonisti bravissimi (rubini, lo cascio).
Tutto girato a bari in barese e a volte ho dovuto vedere i sottotitoli (giuro) per capire bene
quello che dicevano. gran film.
****************************
-Il Braccio Violento Della Legge(AKA The French Connection)(7/10)> Non lo avevo mai visto
ma in effetti se lo meritava l'oscar nel '71 per il miglior film. Gene Hackman in gran forma e
all'inizio e poi penso non si sia poi ripetuto più. Forse solo nei Tenenbaum(li, davvero,immortale).
****************************
-Cane di Paglia(6-/10)> Film di cui avevo sentipo parlare ma ami avrei pensato di trovare qui a
casa mia grazie a quel lupo di mio fratello... con Dustin Hoffman. Doveva essere questo
capolavoro ma poi alla fine niente... cmq si vede. a parte il finale...
****************************
-Metropolis(8/10)> Non quello di Fritz Lang ma il manga giapponese. che dire? il solito capolavoro
se vi piacciono questo tipo di film. Anzi forse qualcosa di più. Come disegni è il massimo (ma come
del resto Akira, Ghost In the Shell, La principessa Mononoke...)
****************************
-Donnie Darko(3/10)>Non sono riuscito ad arrivare alla fine. non ho retto al coniglio che gli suggerisce cosa fare. Film di una stupidità disarmante. Riscoperto tramite internet, è un film che era uscito qualche anno fa ma non se lo era cacato nessuno (ma va?). Le note di copertina dicevano "Uno dei 100 migliori film della storia". Certo...
****************************
-Eternal Sunshine of the spotless mind (AKA Se mi lasci ti cancello)(9,5/10)> Un film di una
bellezza emozionante. Ma ne ho già parlato. Ignorate il titolo ed amatelo.
****************************
-I Diari della Motocicletta (5/10) >Non basta un bel proatgonista per fare un film. Non sono
riuscito ad arrivare alla fine. Troppo noioso. C'è chi lo adora, io lo snobbo. L'ho tolto
e ho rivisto per la seconda volta Eternal Sunshine.
****************************
-Shark Tale(7/10)> Bellino però peccato che questi cartoni animati di oggi tutti in computergrafica
sembrano tutti uguali... visto uno visti tutti (The incredibles, shrek, nemo, robots, ..., ...)
****************************
-Paz(8/10)> Film davvero delizioso. Peccato solo che esagera con il buonismo (pazienza
non si faceva le zanne ma le spade...) ma forse per evidenti limiti di narrazione. E c'è uno dei
protagonisti, quello magro come un chiodo con i baffetti e i capelli neri a cespuglio, che io gli
darei l'oscar.
****************************
-Payback, la rivincita di Porter (4/10)> Film con Mel Gibson che lui fa il delinquente e poi.
e poi due palle le solite cazzate. Non riesco a capire come Gibson faccia 'sti film alla arma
letale e poi va a fare Passion... Ci avrà capito tutto, lui, della vita?
****************************
-Io Robot (6/10)> Quello con Will Smith. Pensavo molto peggio invece come film d'azione
si fa vedere. Certo è un pò banale ma io subisco (da quando ero bambino) il fascino
delle tre leggi di Asimov sulla robotica...
****************************Ho finito.
dimenticavo.... io me la metto come sfondo.. . . . . .